La transcreazione è un processo di traduzione tramite il quale i contenuti vengono ricreati per adattarli all’identità culturale e sociale dell’audience target con il fine di rendere il testo accattivante, comprensibile e adatto al lettore di lingua straniera. Da quando tale processo è diventato uno dei servizi principali per le agenzie di lingue, esso è stato impiegato principalmente in processi di localizzazione e traduzioni di marketing, ma ciò non significa che questi siano i soli due ambiti in cui la transcreazione può essere usata.
Vi ricordate l'esperimento di Laura Bohannan meglio noto come “Shakespeare in the Bush”? In quel caso l’antropologa aveva tradotto e adattato il testo di Amleto per renderlo comprensibile a una tribù africana e scoprire se riadattandolo in favore di aspetti culturali locali il significato e i valori portanti della tragedia sarebbero stati compresi ugualmente. In quel caso, la transcreazione non ebbe successo poiché molti aspetti all’interno della narrazione risultarono “esotici” e completamente privi di significato per la tribù. Nonostante il risultato desiderato dalla Bohannan non sia stato raggiunto a pieno, quello è stato il primo passo verso la concretizzazione di un processo che nel nostro settore è ora un metodo di lavorazione vero è proprio. Grazie ai servizi legati alla transcreazione i prodotti delle singole aziende vengono resi globalmente identificabili da persone di culture diverse. In maniera questo modo il valore del singolo prodotto non è solo quello che l’azienda imprime tramite il know-how aziendale, ma è anche il valore che l’utente riesce a riconoscere culturalmente.
L’agenzia di traduzione oggi diventa il partner numero uno delle industrie che esportano in tutto il mondo.Per target diversi, per culture diverse e per obbiettivi diversi esistono soluzioni adatte a ciascuna esigenza. Le agenzie di traduzione si sono evolute insieme all’industria per garantire a quest’ultima di poter continuare a fare il suo meglio senza mai limitarne il bacino di utenza; fornire un servizio di transcreazione al fine di adattare un testo inerente al prodotto per una popolazione precisa, è un chiaro esempio di come stiamo al passo non solo dell’industria, ma anche dei tempi.