18.05.2017

Success Stories: Nicol. L'importanza di un corso di lingua all'estero

Imparare una lingua
Posted by Athena Parthenos
Tempo di lettura stimato: 3 min Secondo un recente studio di AlmaDiploma, soltanto il 55% dei ragazzi diplomati ha una buona conoscenza dell'inglese, ma parlare almeno una lingua straniera rimane il principale requisito per trovare lavoro. Come migliorare? Alcuni suggeriscono un nuovo metodo di insegnamento nelle scuole, altri la lettura di libri o la visione di film in lingua, altri ancora divinizzano i soggiorni all'estero, che, secondo noi, sono l'unico vero metodo che permette di entrare in sintonia con una lingua. L'abbiamo chiesto a chi una lingua straniera l'ha imparata bene, frequentando corsi di lingua e impegnandosi ogni giorno e, proprio grazie a questo, ha trovato il lavoro dei suoi sogni. Con questa prima storia, oggi, inauguriamo una rubrica bisettimanale sul blog di Athena Parthenos: Success Stories, per i cercatori d'oro #successstories. Ecco quella di Nicol, la storia di come è arrivata a fare il lavoro che desiderava e di come, in questo, la conoscenza della lingua inglese ha giocato un ruolo fondamentale! "Un corso di lingua è utile se si sta pensando di intraprendere un'avventura all'estero, ma lo consiglio anche a chi vuole semplicemente migliorare il livello di una lingua appresa durante il percorso di studi. Credo che l'istruzione italiana dia buone basi, ma per possedere una parlata fluida è necessario un passo in più", così esordisce Nicol quando le chiediamo quanto è stata importante per lei la conoscenza di una lingua straniera, mentre, sedute faccia a faccia su Skype, ci gustiamo una tazza di tè caldo. Proprio come gli inglesi, poco importa se non sono le cinque, perché Nicol, 27 anni e laurea in scienze infermieristiche all'università di Pordenone, da quasi tre anni lavora come infermiera in un ospedale di Londra. È il fascino della metropoli multiculturale, dove il ristorante pakistano apre di fronte a una pasticceria francese e poco più in là spunta l'insegna di una pizzeria, e il desiderio multiforme di afferrare il proprio sogno, e vedere riconosciuti i propri sforzi laddove vige il principio della meritocrazia, che l'hanno portata al di là del canale della Manica, perché qui "è facile crescere di livello se si dimostra impegno." [caption id="attachment_583" align="aligncenter" width="942"]Success Stories: Nicol. L'importanza di un corso di lingua all'estero Immagine tratta dal sito: www.londontown.com[/caption] "Ma la lingua è stata fondamentale poiché senza una buona conoscenza dell'inglese non avrei ottenuto il lavoro a Londra. Essere infermieri significa essere a stretto contatto con pazienti e diverse figure professionali e, trattandosi di vite umane, è fondamentale poter comunicare con tutti senza ostacoli e incomprensioni." Eppure, tanti storcono ancora il naso di fronte alle lingue straniere, alla decisione di studiarle all'università o di iscriversi a un corso di lingua extracurriculare, per poi ritrovarsi in imbarazzanti situazioni che generano malintesi non solo in viaggio, ma perfino sul luogo di lavoro. Lo studio di una lingua, infatti, non si richiude in sé stesso come il guscio di una chiocciola, ma è la polvere di stelle che ti fa volare verso l'isola che non c'è. Solo che poi ti accorgi che l'isola esiste davvero e, con la tua ombra di nuovo attaccata, ti stupisci di culture che mai avresti pensato esistessero e, magari, riesci a ottenere il lavoro che tanto hai agognato. Perché "anche se si lavora in Italia, conoscere una lingua straniera è sempre utile. In qualsiasi ambito, avere una o più lingue nel curriculum aiuta: si tratta di un arricchimento personale e lavorativo, anche se talvolta esula dalla vita quotidiana". Lo studio di una lingua richiede impegno e pratica costante, "anche 5 minuti al giorno sono importanti! Consiglio di guardare film e serie tv in lingua originale con i sottotitoli in italiano per poi passare a quelli in inglese, ma anche tradurre testi di canzoni e leggere in lingua risulta molto utile. Chiaramente la cosa migliore sarebbe poter vivere e fare corsi in una città straniera!".   Da quest'anno Athena Parthenos ha rinnovato la propria scuola di lingue attraverso nuovi accordi con istituzioni straniere a prezzi agevolati per gli studenti italiani. Se stai cercando un corso di lingua o una vacanza studio in Europa, Asia o America, contattaci senza impegno al numero 0434 923241 o scrivici un'email a info@athena-parthenos.com.   Se ti è piaciuto questo articolo, puoi leggere anche: Studiare all'estero, quella vacanza che cambia la vita Primavera: tempo di rimettersi in gioco con un corso di lingua 10 motivi per studiare una lingua straniera   Scritto da Marcella Sartore, Communication & Marketing Assistant @ Athena Parthenos

Parlaci del tuo PROGETTO!