Non ci si rende spesso conto dell’importanza della traduzione nella vita quotidiana, negli scambi culturali e nelle relazioni internazionali. Eppure, nonostante spesso passi inosservata, essa è fondamentale.
La traduzione nasce, anzitutto, da un’esigenza pratica, cioè dal …
traduzione
La traduzione è per le donne?
Tempo di lettura stimato: 3 min
Quando si tratta di lavoro, si parla spesso di uomini e di donne, di come i primi guadagnino in genere di più e di come le seconde siano spesso ingiustamente penalizzate.
È così anche nell'industria della traduzione?
Come in ogni …
Tatuaggi, traduzione e appropriazione culturale
Non è forse immediato associare i tatuaggi all'appropriazione culturale?
I tatuaggi sono una forma d'arte che, come tale, riflette la visione di chi la crea e di chi ne fruisce.
Inoltre, negli ultimi anni, vanno molto di moda, li vediamo neri, colorati o bianchi, e …
Sei grandi traduttori del passato
Tempo di lettura stimato: 3 min
Il termine "tradurre" deriva dal latino trans e ducere, letteralmente "condurre al di là". Un testo tradotto, che sia un romanzo o un manuale tecnico, ha dunque un paio di ali che gli consentono di fare il giro del mondo.
Ma chi c'è …
Riconoscere il ruolo dei traduttori: la Giornata Mondiale della Traduzione
Tempo di lettura stimato: 2 min
Il 30 settembre è la Giornata Mondiale della Traduzione, dedicata a tutti i traduttori e a tutti gli interpreti professionisti che, con il loro lavoro, contribuiscono ad abbattere le frontiere tra Paesi diversi e diffondere cultura.
Come …
Mostra del Cinema: doppiaggio sì o doppiaggio no?
Tempo di lettura stimato: 3 min
Doppiaggio sì o doppiaggio no? È l'eterna diatriba che divide i cinefili amanti delle lingue straniere, che bramano di vedere tutti i film e le serie tv in lingua originale, e quelli che invece, per comodità o perché non conoscono le lingue, …
Di lingue e di traduzione: 5 libri leggeri per le ferie
Tempo di lettura stimato: 3 min
La brezza dolce tra i capelli, l'ombra gentile di un albero su di noi e un libro: così ci immaginiamo parte delle nostre ferie, rilassati e intenti alla lettura.
Siccome, però, siamo un'agenzia di traduzione, ci interessano i libri che …
Emoji, o le nuove frontiere della traduzione
Tempo di lettura stimato: 4 min
Corre l'anno 2017 e, a quanto pare, bisogna aggiornare anche il catalogo delle traduzioni: traduzioni editoriali, tecniche, di marketing… E ora anche di emoji. Sì, quegli emoji, le faccine che ogni giorno utilizziamo su Facebook, Twitter, …
11 parole intraducibili che ci vorrebbero in ogni lingua
Tempo di lettura stimato: 3 min
Ci sono parole che, da una lingua all'altra, sono intraducibili. L'unico modo di renderle è attraverso una perifrasi che, però, a volte porta alla perdita di parte del significato originale. Questo perché lingua e cultura sono interconnesse …
Tradurre film d’animazione tra parole, doppiaggio e cambi di titolo
Tempo di lettura stimato: 4 min
Tradurre un film o un cartone animato non è così semplice come si potrebbe pensare: oltre alla conoscenza della lingua e della cultura di arrivo, bisogna considerare i tempi di dialogo e il labiale dei personaggi, rendere adeguatamente i …
Cina e cultura. Il Dragone investe nella letteratura in traduzione
Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Mi avvicinai per la prima volta alla letteratura cinese nel 2000, ero in prima liceo, e allora Internet non era veloce come lo è oggi. Sono di quella generazione che, anni più tardi, Zerocalcare avrebbe definito "i martiri del 56k". Cose …
Google Translate: il destino della traduzione è un algoritmo?
Tempo di lettura: 5 min
Nell'arco di tre anni Google Translate sarà in grado di tradurre qualsiasi cosa, perfino i romanzi, facendo venire meno il ruolo del traduttore professionista: questo è l'allarme che Giordano Vintaloro, traduttore e docente di lingua inglese …
Alcuni semplici passi per iniziare a localizzare
Credo fermamente nel detto “Un viaggio lungo mille chilometri inizia con un piccolo passo” e sono anche convinta che fare il primo passo nella giusta direzione sia la cosa migliore. Per questo motivo, è importante tenere presente che sebbene il viaggio sia ciò che vi …
hai una app? cosa aspetti a tradurla?
Il mondo delle applicazioni è un vero e proprio business, e sta rapidamente diventando uno di quelli di punta. Molto probabilmente, questo è dovuto al fatto che le app sono state progettate fin dal principio come prodotti da vendere a livello globale. Pertanto, i produttori …
Le aziende dovrebbero imparare dalla fantascienza!
Dicono di noi nerd che non siano molto interessati allo sport. Ma potremmo sempre rispondere che quello che ci interessa veramente sono le differenze culturali. Anche senza arrivare ai livelli di conoscenza di Sheldon Cooper sulla cultura Klingon, se avete visto e …
Tra parole e Dobloni: la traduzione venduta a peso
La scorsa settimana ho partecipato a una conferenza a Vienna e, durante la pausa caffè, ho discusso con un’altra partecipante di una delle situazioni più comuni che le agenzie di traduzione si trovano a dover affrontare durante la vendita dei propri prodotti alle aziende: le …
Athena Parthenos srl: l’agenzia di traduzione che stavi cercando
Athena Parthenos è un'azienda con una mentalità giovane. La maggior parte delle persone percepisce il termine "giovane" in modo negativo, perché spesso lo associa all'idea di inesperienza o semplicemente instabilità. Dal mio punto di vista l'aggettivo "giovane" è in realtà …
Se sei un traduttore in erba in cerca di clienti…
Questo post è rivolto ai traduttori in erba, ai neolaureati e agli studenti universitari che in queste settimane ho incontrato nelle varie facoltà di traduzione del nord-est durante la promozione del nostro concorso di traduzione “Be our next lingomagician”.
Parlo in …
La traduzione informatica: un settore di nicchia o un’opportunità per professionisti con diverse attitudini? – Seconda parte
Eccoci qui con la seconda parte della nostra analisi sulla traduzione specialistica nel settore IT. Oltre alle considerazioni generiche descritte nel blog precedente, i traduttori che si apprestano ad affrontare un testo tecnico devono prendere in considerazione anche il …