Tempo di lettura stimato: 3 min
Doppiaggio sì o doppiaggio no? È l'eterna diatriba che divide i cinefili amanti delle lingue straniere, che bramano di vedere tutti i film e le serie tv in lingua originale, e quelli che invece, per comodità o perché non conoscono le lingue, …
localizzazione
Tradurre film d’animazione tra parole, doppiaggio e cambi di titolo
Tempo di lettura stimato: 4 min
Tradurre un film o un cartone animato non è così semplice come si potrebbe pensare: oltre alla conoscenza della lingua e della cultura di arrivo, bisogna considerare i tempi di dialogo e il labiale dei personaggi, rendere adeguatamente i …
Sai che c’è di nuovo?
Anche tu sei un gossiper? Beh, anche se non sei una persona a cui normalmente piace il pettegolezzo, conosci anche tu l’espressione “sai che c’è di nuovo?”. Queste conversazioni non possono essere definite un vero e proprio pettegolezzo, ma di sicuro hanno alcuni elementi in …
Alcuni semplici passi per iniziare a localizzare
Credo fermamente nel detto “Un viaggio lungo mille chilometri inizia con un piccolo passo” e sono anche convinta che fare il primo passo nella giusta direzione sia la cosa migliore. Per questo motivo, è importante tenere presente che sebbene il viaggio sia ciò che vi …
hai una app? cosa aspetti a tradurla?
Il mondo delle applicazioni è un vero e proprio business, e sta rapidamente diventando uno di quelli di punta. Molto probabilmente, questo è dovuto al fatto che le app sono state progettate fin dal principio come prodotti da vendere a livello globale. Pertanto, i produttori …
Le aziende dovrebbero imparare dalla fantascienza!
Dicono di noi nerd che non siano molto interessati allo sport. Ma potremmo sempre rispondere che quello che ci interessa veramente sono le differenze culturali. Anche senza arrivare ai livelli di conoscenza di Sheldon Cooper sulla cultura Klingon, se avete visto e …
La traduzione informatica: un settore di nicchia o un’opportunità per professionisti con diverse attitudini? – Prima parte
L’informatica si sta affermando sempre più nella nostra società: è diventata uno strumento fondamentale non solo per i programmatori, ma anche e soprattutto per le aziende che ne usano le proprietà a fini commerciali e promozionali, e per i consumatori, che vi si avvicinano …