Come ricevere prima i file tradotti?
Tempo di lettura: 4 minuti Ti è mai capitato di dovere gestire un progetto urgente?A noi si, è quasi il nostro pane quotidiano! In questo articolo parleremo del metodo che ci permette di supportare i clienti nei momenti di frenesia.
Speriamo che anche tu possa trarne beneficio! E’ possibile quindi rendere il lavoro più efficiente e veloce?
Sì, ma per farlo dobbiamo sapere dove agire per migliorare il workflow. Ok iniziamo! A prescindere dalla tipologia testuale (landing page, manuale, contratto) e dal carattere di urgenza, nella realizzazione di un testo possiamo individuare 4 fasi principali:
- Pianificazione del progetto
- Ottimizzazione del testo
- Passaggio ai collaboratori esterni (agenzia di traduzioni, agenzia grafica)
- Rientro del materiale tradotto
Pianificazione del progetto
In un progetto può capitare che non tutti i passaggi siano programmati in termini di tempistiche e di figure da coinvolgere, ma questo potrebbe portare ad un ritardo anche di giorni e a costi non previsti. Cosa possiamo fare quindi per limitare al massimo gli imprevisti? Per prevenire eventuali intoppi o rallentamenti è utile coinvolgere, già in questo momento, le figure esterne che parteciperanno al progetto.Così facendo tutti saranno allineati sulle tempistiche generali, su quelle specifiche della fase che li coinvolge e sarà possibile stabilire in quale formato inviare e ricevere il materiale in modo da limitare eventuali ritardi legati a formati di file non compatibili o non editabili. Ad esempio, i documenti pdf non sono editabili e renderli tali richiede vari passaggi lunghi.
Partire da un testo editabile come un word o un file grafico riduce i tempi di consegna fino a 3 giorni oltre che ridurre i costi notevolmente. Se ormai questa fase è superata non disperare possiamo ancora intervenire! Vediamo come.
Ottimizzazione del testo
Bene, hai pianificato tutto e tutti sono allineati, ora devi solo creare il testo. A questo punto devi preoccuparti di due aspetti principalmente:- La scelta del Tone of Voice;
- L’invio dei testi all’agenzia di traduzione.
- Tone of voice e glossario
Stabilire il tone of voice e il glossario dei termini specifici che vuoi utilizzare ti permetterà di avere una traccia da seguire nel processo di scrittura, ma non solo!
Saranno anche i riferimenti per l’agenzia di traduzione che saprà come rendere al meglio il testo in lingua. Insomma, un altro modo per accorciare i tempi evitando almeno due passaggi di revisione tra te e l’agenzia.
Se vuoi approfondire il tema legato al Tone of Voice abbiamo scritto un articolo a riguardo, lo trovi qui:
Articolo: Tone of Voice nel marketing multilingue
- Come invio i desti da tradurre? Dipende!
Hai già la versione finale del tuo testo? Allora devo solo inviarla!
Se invece hai una bozza, e pensi di dover fare alcune modifiche, non inviarla ancora, i passaggi di revisione che non sono stati previsti in fase di progettazione possono aumentare tempi e costi.
Hai un progetto lungo composto da più file e hai una deadline molto stretta?
Allora avvisa l’agenzia che inoltrerai i testi volta per volta che saranno ultimati e che preferisci ricevere consegne scaglionate al fine di ridurre i tempi il più possibile.
A questo punto rimane da chiederci: come ridurre i tempi se siamo già nella fase di traduzione?Passaggio ai collaboratori esterni
Una volta un cliente, disperato, ci ha chiesto una traduzione urgente di 1000 parole per il giorno dopo.
Immagina il suo sollievo quando gli abbiamo spiegato che per noi 1000 parole in 24 ore non sono urgenti e che avrebbe ricevuto il tutto il giorno seguente.
Cose come queste accadono perché nelle fasi precedenti sono saltati alcuni dei passaggi di cui abbiamo parlato, ma non tutto è perduto, c’è ancora una speranza! Avvalersi di una agenzia di traduzione significa avere a disposizione un project manager che organizza i progetti in base alle urgenze e ai fornitori disponibili. Nell’esempio, il progetto è stato gestito con una elevata priorità in modo da garantire la consegna al cliente nel minor tempo possibile.
Lascia un commento