UNA PANORAMICA DEI SERVIZI DI TRADUZIONE SUL MERCATO E DEL LORO PREZZO
“Le traduzioni costano troppo”, ci sentiamo spesso dire dai clienti. Ma cosa significa troppo? Di norma, maggiore è il valore commerciale di un testo e più sarà elevato il prezzo per la relativa traduzione, dal momento che coinvolgerà diverse figure professionali e richiederà una maggiore mole di lavoro. In questo articolo vogliamo fare un po’ di chiarezza sui tipi di servizi disponibili sul mercato e sul loro costo effettivo. Il cliente può scegliere tra:- Raw Machine Translation
- Post-edited Machine Translation (MTPE)
- Traduzione
- Transcreazione
- Copy-writing.
1. Raw Machine Translation
- Costo a parola: basso
- Volumi di parole: medio-alti
- Visibilità: molto bassa
- Documenti, comunicazioni, e-mail a uso esclusivo interno
- Testi di bandi di concorso
- Documenti destinati a essere archiviati internamente per legge
2. Post-edited Machine Translation (MTPE)
- Costo a parola: medio-basso
- Volumi di parole: molto alti
- Visibilità: non determinante
- Manuali tecnici
- Listini
- Schede tecniche
- Documenti amministrativi
- Normative, informative e GDPR
3. Traduzione
- Costo a parola: medio
- Volumi di parole: non determinante
- Visibilità: medio-alta
- Memorie di traduzione dedicate: le memorie ricordano quanto è già stato tradotto in passato per il singolo cliente. In questo modo garantiamo la coerenza stilistica e terminologica dei materiali del cliente e possiamo scontare eventuali stringhe già rese in una determinata lingua target, che saranno semplicemente revisionate nel nuovo contesto in cui si trovano
- Calcolo delle ripetizioni: i software individuano le frasi che si ripetono all’interno dello stesso file o già presenti nelle memorie di traduzione, che vengono poi scontate al cliente nel preventivo
- Comunicati stampa
- Brochure descrittive
- Descrizioni prodotto
- Siti web o app
4. Transcreazione
- Costo a parola: medio-alto
- Volumi di parole: medio-bassi
- Visibilità: alta (marketing)
- Siti web
- Newsletter
- Articoli di blog
- Landing page
- Brochure promozionali
5. Copywriting
- Costo orario: alto
- Volumi di parole: bassi
- Visibilità: molto alta (marketing)
- Titoli per riviste
- Headline
- Slogan o payoff
- Nomi di prodotti
- Testi di call-to-action
Conclusioni
Le aziende preoccupate per i costi delle traduzioni potrebbero essere tentate di ridurre l'investimento utilizzando soluzioni interne, arrivando addirittura a utilizzare traduttori improvvisati. Questi approcci, tuttavia, potrebbero non portare ai risultati sperati in termini di crescita sui mercati esteri o risultare addirittura dannosi. D’altronde, chi farebbe mai riparare un guasto idraulico consistente alla prima persona che capita. La traduzione, spesso vissuta come un costo, andrebbe invece trattata come un investimento: far conoscere un prodotto all’estero richiede impegno, fatica, denaro e mesi di lavoro. Vale davvero la pena vanificare questi sforzi con un errore?
Se vuoi approfondire l'argomento o chiederci un consiglio sul tipo di traduzione che fa più al caso tuo scrivici!
info@athena-parthenos.com
Lascia un commento