How I Met Your Mother
Corre l'anno 2030 e Ted Mosby, affermato architetto newyorkese, decide di raccontare ai figli di quando era giovane e single, e di come ha incontrato la donna che è poi diventata sua moglie. Si tratta di una sitcom divertente che oltre a farvi sorridere, vi allenerà l'orecchio alla parlata colloquiale di New York.
Breaking Bad
La trama segue le vicissitudini di Walter White, professore di chimica ad Albuquerque, a cui è improvvisamente diagnosticato un cancro ai polmoni. Per questo, pensa a un modo di guadagnare soldi per fare sì che, dopo la sua morte, la sua famiglia non abbia problemi economici. La trama dettagliata la lasciamo scoprire a voi puntata per puntata; qui, ci interessa il fatto che i personaggi parlano con l'accento del New Mexico e che il lessico è ricco di termini specifici del campo della chimica. Tuttavia, se il vostro livello di inglese è avanzato, Breaking Bad è la serie per voi! La consigliava anche Linus alla radio, eh!

Sherlock
Se amate l'accento British, very British, non potete resistere a Benedict Cumberbatch che veste i panni dell'investigatore più famoso della storia della letteratura. La cantilena cockney è irresistibile, talvolta però Sherlock Holmes parla a velocità supersonica, siate pronti a tutto!
Game of Thrones
Unire l'utile al dilettevole è sempre il modo migliore per imparare: se ami il genere fantasy, Game of Thrones cade a fagiolo. Nata come adattamento televisivo della saga A Song of Ice and Fire di George R. R. Martin, questa serie sta davvero spopolando, tanto da meritarsi un corso universitario ad Harvard. La serie, oltre che per la trama, è davvero interessante anche dal punto di vista linguistico perché presenta diverse varianti di inglese britannico, grazie agli accenti dei sette regni.
Lascia un commento